Telefono
0823 879964/ cell.333.1807754
via Rocco, 68
Camigliano ( Caserta )
Italia
81055
casa par anziani
copyright
Camigliano:
Il territorio ha un'altitudine di 80 m s.l.m. ed è posto in una vallata circondata da colline dominate a nord dal Monte Maggiore (altitudine 532 m s.l.m.)
Il nucleo abitato è costituito quasi esclusivamente da abitazioni a due piani fiancheggiate da piccoli orti e giardini. La campagna circostante è coltivata con peschi, ulivi, e vigne.
Il paese è di origine antica e appartenne in feudo ai Fieramosca. Nelle vicinanze si apre la Grotta di S. Michele, ricca di stalattiti e stalagmiti. È ubicata a 120 metri di quota e ha una lunghezza di m 44. Nella frazione di Leporano, borgo medioevale di un centinaio di abitanti, si trova il santuario di Leporano, dedicato alla Madonna Adibita al culto fin dal Medioevo, conserva affreschi della fine del sec. XV o inizi del XVI (Madonna con Bambino tra S. Michele e altro santo) attribuiti ad Antonio Solaro detto lo Zingaro. La festa patronale ricorre la seconda domenica del mese di ottobre.
Perché Camigliano?
Entrando in Camigliano si notano l'ordine, la pulizia, le strade curate; questi particolari fanno del piccolo paese un luogo di serenità e di bel vivere, tanto da essere denominato, la Piccola Svizzera dagli stessi residenti, un paese a misura d’uomo.
Gli ospiti della Casa di Tamarah troveranno a pochi metri dalla struttura: la chiesa, un parco, la farmacia, l’ufficio postale, e tanti altri luoghi di aggregazione.
Anche i collegamenti sono ottimi, sia da Caserta che da ogni altra direzione, tramite la s.s. Appia oppure via autostrada uscita Capua che dista da Camigliano solo 3 Km.
Foto storica di Camigliano
Telefono
0823 879964/ cell.333.1807754
via Rocco, 68
Camigliano ( Caserta )
Italia
81055
casa par anziani
copyright